Vai ai contenuti

GLOCAL – Urban Edition - Compagnia Artenova

Compagnia Artenova
Salta menù
Salta menù
Glocal - Urban Edition
Dal 4 al 29 giugno 2025 – nel XII Municipio di Roma

Un progetto a cura di Artenova
Con la direzione artistica di Gino Auriuso
Performance itineranti, musica, teatro, danza e incontri culturali: il XII Municipio di Roma diventa protagonista di questa iniziativa artistica e culturale multidisciplinare, ideata e diretta da Gino Auriuso e curata da Artenova, in linea con le finalità del bando Artes e Jubilaeum 2025.

Il progetto nasce dalla volontà di guardare al mondo da una prospettiva locale, valorizzando l’identità del territorio attraverso un'offerta culturale gratuita, inclusiva e accessibile a tutti, in particolare alle famiglie e alle comunità multiculturali del Municipio XII.

“GLOCAL” perché coniuga il micro e il macro, il vicino e il lontano, intrecciando culture, linguaggi e tradizioni da tutto il mondo.

“Urban Edition” perché porta l’arte direttamente negli spazi urbani del quartiere, trasformando la città in palcoscenico.
Un progetto per il territorio, un’occasione per tutta Roma
“GLOCAL – Urban Edition” accende i riflettori in vari luoghi del Municipio XII ma principalmente su un quartiere periferico della Capitale come quello Pisana, contribuendo a riequilibrare i flussi turistici, promuovere il benessere sociale, favorire il dialogo interculturale e valorizzare i luoghi della vita quotidiana attraverso il linguaggio universale dell’arte.

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi – e è realizzato in collaborazione con SIAE.
Una rassegna per tutti: gratuita, inclusiva e multiculturale
La manifestazione è completamente gratuita e nasce dalla consapevolezza che la cultura è un diritto fondamentale.

In un territorio popolare e densamente abitato offrendo accesso gratuito ad attività artistiche e ricreative significa davvero includere, coinvolgere e creare comunità.

“Una città che sboccia dalla periferia: l’arte come seme di bellezza e partecipazione.
Da Roma, al Mondo.”
IL PROGRAMMA
4 giugno 2025
ore 10:00 - I.C. Pino Puglisi – Via Bravetta, 383
 Perché “La vita è bella”

ore 18.00- Scuola Renato Villoresi – Via della Pisana,306
 Incontro con Giancarlo De Cataldo
6 Giugno 2025
ore 19.30

Parrocchia S. Maria della Perseveranza
Via della Pisana, 95

VERSO IL CIELO
7 Giugno 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 16.00
Comics Contest
 
ore 17.00
PIAZZA ARTISTI
 
ore 18.00
La Lirica nel Mondo
8 Giungo 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 10.00
Comics Contest
 
ore 11.00
STREET ART FEST
 
ore 12.00
Tra fontane, cupole e campane
13 Giugno 2025
ore 17.30

Associazione KIM
Via di villa Troili, 46

Storie di Pellegrini e d’ Anni Santi
14 Giungo 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 16.00
STORY CONTEST
 
ore 17.00
ECOBALLE
 
ore 18.00
OSCAR MOVIE ENSEMBLE
15 Giungo 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 10.00
STORY CONTEST
 
ore 11.00
AMARCORO
 
ore 12.00
Danze Orientali
16 Giugno 2025
ore 17.00

Sala Consiliare del Municipio XII
Via Fabiola, 14

Conversazione scenica
con DOMENICO IANNACONE
20 Giugno 2025
ore 11.00

Mercato Capasso
Via di Bravetta, 153

 Le Storie del Mercato
21 Giugno 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 16.00
Poetry Contest
 
ore 17.00
Viaggio nello Spirito della Musica
 
ore 18.00
Africa Djembe
22 Giugno 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 10.00
Poetry Contest
 
ore 11.00
E se i Topolini scoprissero i Tombini
 
ore 12.00
CECAFUMO in the world
27 Giugno 2025
L. go Ludovico Quaroni
 
ore 18.00
I FATTI DI QUARONI
28 Giugno 2025
L.go Ludovico Quaroni
 
ore 16.00
Photography Contest
 
ore 17.00
TAP DANCE
 
ore 18.00
ENRICO CAPUANO E TAMMURRIATA ROCK
29 Giugno 2025
L.go Ludovico Quaroni
 
ore 10.00
Photography Contest
 
ore 11.00
BrEAKING show
 
ore 12.00
Tammurriaré
STAMPA E COMUNICAZIONE
Rassegna Stampa

Il Messaggero (3 giugno 2025)

Il Messaggero (16 giugno 2025)
COME RAGGIUNGERE I LUOGHI
Scuola media Statale R. Villoresi e Largo Quaroni: 882,881, 808, 088, 892
 
Mercato Capasso: 808, 889, 98, H.
 
Associazione Kim: 086,087, 088, 892
 
Sala Consiliare del Municipio XII: 44, 791,792, 870,982, Tram 8
 
Chiesa S. M. della Perseveranza: 792, 808, 881, 892
CONTATTI E INFO

Associazione Culturale "ARTENOVA" ETS

00163 - Roma

339.5763121 – 392.6395175

compagniartenova@gmail.com

Seguici su

Compagnia Artenova
Compagnia Artenova

artenova@compagniartenova.it

Indirizzo
Via dei Gonzaga, 50

Artenova aderisce a

Linea
Linea
Linea
Linea

Contatti

Sito realizzato da

Overlook Art Web Design
Artenova FB
Torna ai contenuti